ISCRIZIONI 2025.

ISCRIZIONI 2025.

02-01-25

Se vuoi iscriverti ad AFNT-TO per il 2025 vai al seguente link e segui le indicazioni.
Ti ricordiamo che sono in corso le trattative per il rinnovo del CCNL dipendenti farmacie private, ed è più importante che mai per noi farmacisti dipendenti  essere informati e coesi. AFNT-To c'è!

AFNT-TO

RINNOVO CCNL DIPENDENTI FARMACIE PRIVATE. A CHE PU...

RINNOVO CCNL DIPENDENTI FARMACIE PRIVATE. A CHE PUNTO SIAMO?

31-12-24

Il nostro CCNL è scaduto il 31 agosto 2024 . Dopo il rinnovo deludente del 2021, ottenuto dopo ben otto anni di vacanza contrattuale, è importante seguire attentamente la trattativa. AFNT-To lo sta facendo e proseguirà a farlo nel prossimo anno.

Il primo incontro per il rinnovo del CCNL dipendenti farmacie private è avvenuto il 3 ottobre 2024. Il 13 novembre 2024 (secondo incontro) si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti, mentre l'ultimo incontro (terzo) è avvenuto il 4 dicembre scorso. I prossimi incontri sono programmati per il 15 gennaio, 5 e 19 febbraio 2025.



christmas-3735928_1280.jpg

 

Auguri  di un Sereno Natale a tutti voi 
da AFNT-TO.
PARTECIPA ANCHE TU!

PARTECIPA ANCHE TU!

I colleghi farmacisti dipendenti delle farmacie private sono invitati alla partecipazione. Sono altresì invitati tutti i farmacisti dipendenti, anche coloro che non lavorano nelle farmacie private


Torino 11 Aprile
Ore 20,30 Via Pedrotti 5
Camera del lavoro Cgil.
RINNOVO CONSIGLIO DIRETTIVO AFNT-TO BIENNIO 2023-2...

RINNOVO CONSIGLIO DIRETTIVO AFNT-TO BIENNIO 2023-2024

21-07-23

In seguito alle elezioni tenutesi il 19 luglio c.m in occasione dell'Assemblea elettiva dell'associazione dei Farmacisti non Titolari di Torino,

il Consiglio Direttivo dell'Associazione risulta così composto:

  • Patrizia Mallevadore Presidente
  • Pasquale Gorrasi e Elena Bona Vice Presidenti
  • Antonella Bajardi Tesoriere
  • Paola Spagliardi Segretaria

Ringraziamo per la collaborazione svolta la Vice Presidente uscente Alessandra Violet


TORINO 12-04-23

TORINO 12-04-23

AFNT-TO lancia un appello ai colleghi del territorio ad iscriversi all'associazione e a partecipare attivamente in difesa della categoria.


FARMACISTI COLLABORATORI, UNA FORZA LAVORO SENZA IL GIUSTO RICONOSCIMENTO. MA FINO A QUANDO?

Mentre per la Farmacia dei Servizi l'attività è in fase di sviluppo e implementazione, dall'altra la forza lavoro delle farmacie del territorio è in fuga.

I farmacisti dipendenti delle farmacie del territorio fuggono da stipendi troppo bassi e da pretese troppo alte a parità di salario. Fuggono da un contratto di lavoro che neanche il rinnovo del 2021 ha reso degno della loro professionalità. Ma al danno si aggiunge la beffa, quella dell'Enpaf. Questo perché oltre a lavorare sottopagati si deve pure pagare un secondo ente previdenziale in maniera obbligatoria sottraendo denaro ad una paga già bassa.

La Farmacia dei servizi sarebbe un bel progetto se potesse dare non solo un beneficio alla collettività ma anche e finalmente un CCNL veramente rispettoso del valore della categoria. Bisogna pensare ad uno o più scioperi del nostro settore in vista del 2024, anno in cui è previsto il rinnovo del CCNL. Se risulta difficile organizzarsi autonomamente è opportuno aggregarsi a strutture sindacali che hanno già in programma degli scioperi. La battaglia NO ENPAF va portata parallelamente ad una rivendicazione contrattuale che renda attrattiva la professione del farmacista collaboratore.

Non c'è futuro per la farmacia se non si investe sulla forza lavoro.

 

AFNT-TO


PRESENTATA ANCHE IN QUESTA  LEGISLATURA LA PDL GRI...

PRESENTATA ANCHE IN QUESTA LEGISLATURA LA PDL GRIBUAUDO CONTRO L'OBBLIGO ENPAF PER I FARMACISTI DIPENDENTI E DISOCCUPATI


Cari colleghi,
la PDL  Gribaudo contro l'obbligo Enpaf rivive di nuovo in questa legislatura.
Ora è la num.595 mentre nella precedente legislatura era la 3076. E' stata ripresentata sostanzialmente invariata.
La PDL nasce con la collaborazione del  Comitato NO ENPAF che vede al suo interno sia sostenitori di AFNT-TO 
sia componenti del suo direttivo quale la sottoscritta. 
La richiesta che parte dalla base della categoria è di buon senso, e per questo è auspicabile un interessamento  alla questione anche da parte della dirigenza della categoria e da quella parte della politica che è rimasta al momento silente.
Fin dalla sua nascita AFNT-TO ha promosso la politica dei piccoli passi, nel dialogo con le componenti della categoria, nella creazione di un servizio di consulenza del lavoro dedicata ai suoi iscritti. Tanto resta da fare e da cambiare, ma il percorso di 
AFNT-To deve proseguire e necessita delle vostre iscrizioni. Solo insieme possiamo fare ascoltare la nostra voce.

Patrizia Mallevadore
Pres. AFNT-TO


Conasfa logo uff exS.jpg

 

Dal 6 novembre 2021 ad oggi molte attività sono state svolte da CONASFA per portare la voce di noi Farmacisti Collaboratori alle Istituzioni. Un anno fa Conasfa presentava un nuovo progetto operativo. La mission la stessa, ossia gli interessi ed il punto di vista dei Farmacisti Collaboratori, ma una strategia nuova: ottenere risultati attraverso la collaborazione. Attraverso la sinergia dei sistemi come più volte accennato durante il congresso, attraverso "I giochi a somma diversa da zero" dove tutti si collabora e tutti si vince.

In quest'anno tanti contatti con gli attori del mondo farmaceutico e collaborazioni. Università, Convegni, interviste.

Tanti comunicati stampa. Tutti molto letti, anzi sono stati tra i più letti (dati riportati su Farmacista33) di quest'anno. La "Carenza Farmacisti", il "Livello Q2 nel nuovo CCNL farmacie - Questionario Conasfa", "Società di Capitale e Farmacia", "Catene e Farmacie", "Il Benessere percepito in Farmacia", ecc.

Nel corso di FarmacistPiù 2022 (potete seguirlo al link https://www.farmacistapiu.it/guardaVideo/24/il-farmacista-professionista-sanitario-da-sempre-al-servizio-del-cittadino-risorsa-dalle-molteplici-competenze-imprescindibile-per-il-ssn-del-futuro/ CONASFA ha presentato un Simposio dal titolo "Il Farmacista Professionista Sanitario da sempre al servizio del cittadino: risorsa dalle molteplici competenze imprescindibile per il Servizio Sanitario Nazionale del futuro". Un titolo importante che contiene concetti per noi fondamentali. Professionista Sanitario da sempre al servizio del cittadino. Farmacista come risorsa dalle molteplici competenze ed imprescindibile per il Servizio Sanitario Nazionale attuale e per il Servizio Sanitario Nazionale del futuro.

CONASFA ha presentato due collaborazioni secondo il paradigma da noi inaugurato: l'oggettività. L'oggettività dei numeri, l'oggettività dei sondaggi.

E ancora i progetti per il prossimo anno sono molto ambiziosi. Un ampliamento del nostro paradigma ed altro. Ma fondamentale vuole essere il coinvolgimento di tutti per una professione sempre più tagliata sulla nostra figura. Seguiteci. Le idee sono tante ma è insieme che possono nascere collaborazioni importanti. Vi aspettiamo, iscrivetevi ad AFNT-To per l'anno 2023!

Pasquale Gorrasi
Vice Pres. AFNT-TO

RINNOVO CCNL

RINNOVO CCNL

Rinnovato il CCNL dipendenti farmacie private.

Il testo.

I contenuti dell'accordo  li trovate  descritti anche al seguente link 





PROPOSTA DI LEGGE  3076 CONTRO L'OBBLIGO ENPAF PER...

PROPOSTA DI LEGGE 3076 CONTRO L'OBBLIGO ENPAF PER I FARMACISTI DIPENDENTI E DISOCCUPATI.

TORINO 26-07-21.
Il 21 luglio 2021 si è tenuta a Roma, presso la sala stampa della Camera dei Deputati una conferenza stampa per la presentazione della Proposta di legge n. 3076, di iniziativa della deputata Chiara Gribaudo, sul tema riguardante l’obbligatorietà di iscrizione all’Ente nazionale previdenza e assistenza farmacisti (Enpaf) per i farmacisti dipendenti e disoccupati. Hanno presenziato tre componenti del Comitato NO ENPAF. Tra queste la rieletta presidente di AFNT-TO la  dott.ssa Patrizia Mallevadore, tra le fondatrici del Comitato.
Il pdl è consultabile al seguente link


ANCHE AFNT-TO ALLA MANIFESTAZIONE NO ENPAF DELL'8-...

ANCHE AFNT-TO ALLA MANIFESTAZIONE NO ENPAF DELL'8-10-20 IN PIAZZA MONTECITORIO A ROMA.

RINNOVO CONSIGLIO ORDINE TORINO QUADRIENNIO 2021-2022-2023-2024

Caro collega,

grazie al tuo sostegno, anche per il prossimo triennio AFNT avrà dei rappresentanti nel nostro Ordine provinciale:  Paquale Gorrasi come Revisore dei conti.

Ti ringraziamo per essere andato a votare e per aver appoggiato la candidature del nostro rappresentate.

Il Consiglio direttivo di AFNT

Patrizia, Antonella, Lino e Paola

CHIARIMENTI SUL SERVIZIO   DI CONSULENZA DEL LAVOR...

CHIARIMENTI SUL SERVIZIO DI CONSULENZA DEL LAVORO DI AFNT-TO

Gentile collega,

La consulenza è un servizio che AFNT-TO offre  ai suoi iscritti.

I colleghi non iscritti che vorrebbero usufruire del servizio di consulenza devono

1) iscriversi ad AFNT-TO seguendo le istruzioni su questo sito alla pagina ISCRIZIONE

2) inviare via mail gli estremi del pagamento DI UNA QUOTA DI 15€ PER LA CONSULENZA ( DA QUALCHE ANNO A PAGAMENTO PER GLI ISCRITTI)  E DI  QUELLA DI ISCRIZIONE DI € 15 e il quesito da porre al consulente del lavoro (che risponderà nel giro di una settimana circa)
Si vuole chiarire che i farmacisti dipendenti di parafarmacia possono iscriversi ad AFNT-TO ( i titolari di parafarmacia invece no, sempre secondo lo statuto di AFNT-TO).

Si ricorda che l'iscrizione è annuale e termina il 31 dicembre dell'anno in corso. .

La tua iscrizione, oltre a garantirti i servizi offerti da AFNT-TO, si traduce in un sostegno concreto all’associazione, che dal febbraio 2010 rappresenta e porta avanti le istanze dei farmacisti non titolari di Torino e del Piemonte, grazie all’impegno del suo direttivo.

 

Il direttivo di AFNT-TO

26 FEBBRAIO 2010, NASCE AFNT-TO! L'ASSOCIAZIONE DE...

26 FEBBRAIO 2010, NASCE AFNT-TO! L'ASSOCIAZIONE DEI FARMACISTI COLLABORATORI DI TORINO


L'ASSOCIAZIONE FARMACISTI "NON TITOLARI" della provincia di TORINO è animata fin dalla nascita, dalla consapevolezza di volere, e di dover rappresentare interessi, opinioni, aspirazioni, sentimenti della componente di gran lunga più numerosa degli iscritti all'Ordine dei Farmacisti.

AFNT-TO ha l'obiettivo di INFORMARE (non ha diritti chi non sa di averli), di PROPORRE (se lo stato delle cose non piace bisogna provare a cambiarle), di MEDIARE (gli ultimi nati hanno da imparare), ma consci del fatto che nessuno meglio di un non titolare conosce le esigenze di un non titolare.

 AFNT-TO in questi anni ha raggiunto importanti ed incoraggianti risultati:
 

1-Adesione a CONASFA, Federazione Nazionale che raggruppa 18 tra associazioni e coordinamenti locali. In CONASFA AFNT-TO si è distinta come una delle associazioni più propositive, e più ricche di idee ed argomentazioni. Determinante è stato il contributo di AFNT-TO su molti dei punti della PROPOSTA DI RIORDINO DEL SERVIZIO FARMACEUTICO.

 2-La collaborazione con un commercialista-consulente del lavoro ha permesso di sviscerare in più serate i “segreti” della busta paga.

 3-Nell' estate 2011, in occasione dell'inizio dell'iter della revisione della pianta organica delle sedi farmaceutiche della regione Piemonte, AFNT-TO ha stimolato comuni e sindaci ad istituire oltre 25 sedi urbane (che mancano nella provincia di Torino) estendendo la ricerca a tutto il Piemonte.

4-Sono stati stabiliti contatti con l'Ordine, Federfarma, Servizio Farmaceutico Regionale, nell'ottica di una collaborazione proficua per la nostra categoria.

5-Nel Novembre 2011, a coronamento di un impegnativo e non semplice lavoro di contatti e sensibilizzazione dei colleghi, siamo riusciti, nelle ultime elezioni,a portare finalmente nel Consiglio dell'Ordine di Torino un farmacista collaboratore, delegato di AFNT-TO, come "rappresentante" di un'associazione di non titolari.

6- Sempre nel Novembre 2011 vede la luce il sito internet di AFNT-TO.

7- Il 24-25 Novembre 2013 AFNT-TO ospita a Torino l'Assemblea Nazionale Conasfa. Un importante momento di confronto tra farmacisti non Titolari delle associazioni aderenti alla federazione.

8-Nel Gennaio 2013, grazie ad una modifica dello Statuto di AFNT-TO, viene estesa la possibilita' di iscrizione ai colleghi anche non iscritti all'Ordine dei Farmacisti di Torino.
9- Nel 2013 AFNT richiede ed ottiene che tutti gli iscritti all'Ordine di Torino ricevano le newsletter (prima riservate alle farmacie) relative ad argomenti di interesse professionale
10-Nel Novembre 2014 due colleghe del direttivo di Torino, Micaela Di Stasi (tesoriere) e  Paola Spagliardi (vicepresidente) entrano a far parte de consiglio direttivo dell'Ordine a rappresentanza dell'associazione dei Farmacisti non Titolari.
11- Prosegue in maniera costante l'organizzazione di serate di consulenza e l'attività di consulenza via mail, grazie alla collaborazione di  un consulente del lavoro, per risolvere dubbi e difficolta' degli iscritti in materia lavorativa
 

Molto resta ancora da fare. Proprio per questo ti rivolgiamo un appello, sia tu farmacista collaboratore (privato o comunale), dipendente di parafarmacia privata o GDO, di Torino e Provincia , affinchè tu contribuisca con idee e proposte che troveranno in AFNT-TO un interlocutore attento e disponibile, e affinchè ti iscriva ad AFNT-TO per sostenerne l'operatività con la tua adesione.

Difendiamo i nostri interessi, il nostro valore, la nostra professionalità!




OBIETTIVI DI AFNT-TO

– TROVARE SOLUZIONI AL PROBLEMA DELLA DIFFICOLTOSA CIRCOLAZIONE
DI NOTIZIE IMPORTANTI IN MATERIA DI CONRATTO DI LAVORO,
PREVIDENZA, CONCORSI, AGGIORNAMENTO, ECC., ANCHE ATTRAVERSO LA
CREAZIONE DI UNA RETE DI CONSULENZE QUALIFICATE.
– RIUSCIRE A RISOLVERE PROGRESSIVAMENTE UN PROBLEMA DI DEFICIT DI
RAPPRESENTANZA ISTITUZIONALE DELLA CATEGORIA.
– RISPONDERE AL PROBLEMA DELLA DELEGA PROPOSITIVA CHE SPESSO E' IN
CAPO A PERSONE CHE, SENZA CATTIVA VOLONTA', NON CONOSCONO
PROBLEMI ED ASPETTATIVE DEI NON TITOLARI PERCHE' VIVONO E VEDONO
LA PROFESSIONE DA UN'ANGOLAZIONE MOLTO DIVERSA.
– ELABORARE PROPOSTE CORALI E CONDIVISE, CHE ABBIANO UN PESO
DIVERSO RISPETTO AD ANALOGHE PROPOSTE PRESENTATE DA SINGOLI
COLLEGHI.
– RESTITUIRE AI NON TITOLARI IL SENSO DI APPARTENENZA ALLA
CATEGORIA, SPESSO SMARRITO O MOLTO DILUITO.



 

AFNT-TO
“ASSOCIAZIONE FARMACISTI NON TITOLARI DI TORINO"
TORINO
cf 97725140012